- Apri un ticket con il dettaglio del problema e eventuali schermate.
- Se necessario, contatta il +39 070 41979 previa apertura di un ticket da comunicare all'operatore.
Utilizzare il form contatti raggiungibile a questo link.
NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di più- Dettagli procedura
- Pubblicazioni
- Documentazione di gara
- Chiarimenti
PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELL’APPALTO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ESECUZIONE DEI LAVORI RELATIVI A “SOLLEVAMENTO TENNA E LINEA POTABILIZZATORE CASA CANTONIERA” TR02 - CODICE COMMESSA AXHD.
Soggetto aggiudicatore: | CIIP spa - Cicli Integrati Impianti Primari |
Oggetto: | PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELL’APPALTO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ESECUZIONE DEI LAVORI RELATIVI A “SOLLEVAMENTO TENNA E LINEA POTABILIZZATORE CASA CANTONIERA” TR02 - CODICE COMMESSA AXHD. |
Tipologia di gara: | Procedura Aperta |
Criterio di valutazione: | Offerta economicamente più vantaggiosa |
Modalità di espletamento della gara: | Telematica |
Importo complessivo a base d'asta: | 15.992.225,07 € |
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: | 15.488.175,40 € |
Oneri: | 504.049,67 € |
CIG: | 95482866DE |
CUP: | F11B20001000005 |
Stato: | Aggiudicata |
Centro di Costo (Direzione): | Servizio Appalti e Contratti |
Aggiudicatario : | Costituendo RTI ACCIONA AGUA S.A. - Consorzio Stabile Build S.c.a.r.l - Capofila: ACCIONA AGUA S.A. |
Data di aggiudicazione: | 10 luglio 2023 0:00:00 |
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: | 13.668.998,76 € |
Data pubblicazione: | 23 dicembre 2022 12:00:00 |
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: | 15 febbraio 2023 12:00:00 |
Data scadenza: | 20 febbraio 2023 12:00:00 |
Documentazione gara: |
|
Documentazione amministrativa richiesta: |
|
Documentazione Offerta Tecnica: |
|
Documentazione Offerta Economica: |
|
Per richiedere informazioni: | Dott. Giovanni Celani, Responsabile del Procedimento Amministrativo tel.: 0736-272277 - fax: 0736-272222 – posta elettronica: celani@ciip.it. Dott. Ing. Carlo Ianni - Responsabile del Procedimento Tecnico – tel. 0736-272301 - fax: 0736 272222 – posta elettronica: ianni@ciip.it. |
Salvo quanto disposto all’art. 2 in materia di “chiarimenti”, tutte le comunicazioni e tutti gli scambi di informazioni tra stazione appaltante e operatori economici si intendono validamente ed efficacemente effettuate qualora rese all’indirizzo di posta elettronica certificata-PEC indicata dai concorrenti, il cui utilizzo sia stato espressamente autorizzato dal candidato, ai sensi dell’art. 76 comma 6 del Codice.
Nel caso di malfunzionamento della piattaforma le comunicazioni verranno effettuate all’indirizzo PEC della stazione appaltante https://albo-gare.ciip.it/ e all’indirizzo PEC indicato dai concorrenti nella documentazione di gara, oppure, solo per i concorrenti aventi sede in altri Stati membri, all’indirizzo di posta elettronica. Eventuali modifiche dell’indirizzo PEC o dell’indirizzo di posta elettronica non certificata o problemi temporanei nell’utilizzo di tali forme di comunicazione, dovranno essere tempestivamente segnalate alla stazione appaltante; diversamente la medesima declina ogni responsabilità per il tardivo o mancato recapito delle comunicazioni.
In caso di raggruppamenti temporanei, consorzi di cui all’art. 45, comma 2 lett. b) e c) o consorzi ordinari di cui alla lett.e), anche se non ancora costituiti formalmente, la comunicazione recapitata al mandatario si intende validamente resa a tutti gli operatori economici raggruppati o consorziati.
In caso di avvalimento, la comunicazione recapitata all’offerente si intende validamente resa a tutti gli operatori economici ausiliari.
Elenco chiarimenti
-
PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELL’APPALTO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE ESECUTIVA ED ESECUZIONE DEI LAVORI RELATIVI A “SOLLEVAMENTO TENNA E LINEA POTABILIZZATORE CASA CANTONIERA” TR02 - CODICE COMMESSA AXHD.
Chiarimento n. 1
Domanda:Si chiede se sia possibile subappaltare le categorie OG8 ed OS 21, ciascuna al 100% essendo la scrivente in possesso di OG6 illimitata. Grazie
-
Risposta:
In linea generale, si precisa che la stazione appaltante fornisce chiarimenti in merito alle prescrizioni di gara che si prestino a dubbi interpretativi da parte degli operatori economici. Discorso diverso attiene alle richieste di indicazioni in merito alle modalità di partecipazione alla gara, come tali riservate esclusivamente alle valutazioni discrezionali dei concorrenti, sulla base delle clausole previste dalla lex specialis del procedimento. Ad ogni buon conto, si evidenzia che le categorie SOA a qualificazione obbligatoria non possono, di norma, essere eseguite direttamente dall’aggiudicatario se privo delle relative qualificazioni, ma le lavorazioni ivi ricomprese sono comunque subappaltabili ad imprese in possesso di idonea qualificazione [cfr. art. 12, comma 2, lett. b), d.l. 47/14, conv. legge 80/14].
-
Chiarimento n. 2
Domanda:Con la presente si chiede di confermare che quanto indicato alla lettera D), punto 2. del Disciplinare di gara e precisamente: ".......I servizi qualificanti il requisito in oggetto, sono quelli iniziati, ultimati e approvati nel quinquennio precedente la data di affidamento dell'incarico, ecc. ecc...." la parola quinquennio sia un mero refuso e, pertanto, sia da sostituire con la parola decennio. Grazie.
-
Risposta:
In relazione alla previsione contenuta al paragrafo 7), lettera D), punto 2, ultimo capoverso, il riferimento al “quinquennio” ivi contenuto costituisce mero refuso, da intendersi pertanto sostituito con la parola “decennio”, in conformità all’indicazione riportata nel medesimo punto 2.
-
Chiarimento n. 3
Domanda:Buonasera, in caso di Raggrupamento Temporaneo di Progettisti in costituendo, il requisito richiesto alla lettera D) punto 2) di pag. 8 del disciplinare di gara relativo all'aver espletato nell'ultimo decennio 2 (due ) servizi attinenti all'Architettura e all' Ingegneria nelle Categorie ID Opere S.03, D.05 e IA.03, può essere posseduto e dimostrato in ciascuna delle Categorie richieste da uno dei MANDANTI dell' RTP in costituendo? In attesa di riscontro Saluti
-
Risposta:
I servizi di ingegneria ed architettura cc.dd. “di punta” possono essere dimostrati in ciascuna Categoria ID Opere anche solo da una mandante del RTP, in conformità alle prescrizioni di cui a pag. 9 del disciplinare di gara.
-
Chiarimento n. 4
Domanda:Si pone il seguente quesito: “ In merito al contenuto della Busta B – Offerta Tecnica, nel disciplinare di gara viene specificato che la stessa deve consistere in una Relazione Tecnica di massimo 20 pagine in carattere Times New Roman, Arial, etc, esclusa copertina, indice ed eventuali allegati alla relazione quali certificazioni, tavole grafiche etc. Ebbene si richiede, riguardo gli allegati alla relazione, quale sia (se previsto) il numero massimo di pagine/fogli ed il formato dei suddetti allegati alla relazione a cui attenersi per la loro presentazione.” Confidando in un sollecito riscontro, porgiamo cordiali saluti. INFRATECH SCARL
-
Risposta:
Relativamente alla documentazione integrativa della Relazione Tecnica (che non può superare n. 20 pagine) non è previsto un numero massimo di pagine/fogli, né un formato specifico.
-
Chiarimento n. 5
Domanda:In merito alla voce di capitolato AP016, gruppo pompe relativo al sollevamento Tenna, la scrivente comunica di non aver trovato la specifica delle macchine, si chiede di indicarci qualora non presente negli elaborati di gara i dati di targa delle macchine previste, oltre ad ogni altra informazione utile
-
Risposta:
La voce capitolare alla quale la ditta fa riferimento (AP016), in realtà non attiene al capitolato speciale d’appalto quanto più dettagliatamente specificato negli elaborati PD_CME_CME_ATO5_TR02_R-001_01 (CME), PD_CME_CME_ATO5_TR02_R-003_01 (Analisi nuovi prezzi), PD_CME_CME_ATO5_TR02_R-004_01 (elenco nuovi prezzi). Dall’esame congiunto di quanto indicato, possono essere desunte le seguenti informazioni relative al Gruppo pompe, composto da 3 pompe nello schema di funzionamento 1+1(+R), con le seguenti caratteristiche: a) Motore 355 kW 2 poli 400V 50Hz IE4 B3; b) Gruppo pompa Ring-section modello Multitec A 125/3-9.2 11.16; c) Parametri di funzionamento “omissis….A valle del dissabbiatore è prevista una vasca di compenso che alimenta il sistema di pompaggio. Nell’impianto di pompaggio sono installate n 2 in funzione + 1 in riserva pompe ad asse orizzontale ciascuna di portata pari a 100 l/s e prevalenza 240 m…omissis” pag 29 - PD_GEN_DG_ATO5_TR02_R-001_01 d) Descrizione impianto di sollevamento “Cap. 5.4 IMPIANTI DI SOLLEVAMENTO - PD_GEN_DG_ATO5_TR02_R-001_01” e) Specifica Impianti di sollevamento in relazione idraulica : Cap 4.2 INTERVENTI PPREVISTI IN ATO 5…omissis …A valle del dissabbiatore è prevista una vasca di compenso che alimenta il sistema di pompaggio. Nell’impianto di pompaggio sono installate n 2 in funzione + 1 in riserva pompe ad asse orizzontale ciascuna di portata pari a 100 l/s e prevalenza 240 m. ….e successive indicazioni di dettaglio nel dimensionamento capitolo 6 dell’allegato progettuale PD_IDR_IDR_ATO5_TR02_R-001_01
-
Chiarimento n. 6
Domanda:Avviso spostamento data prima seduta pubblica
La CIIP spa comunica lo spostamento dell’apertura delle buste amministrative relative alla gara in oggetto, prevista per il giorno 21/02/2023 alle ore 11.00, al giorno 22/02/2023 alle ore 11.00, a seguito di sopravvenute esigenze dell’ufficio.
-
Risposta:
Avviso spostamento data prima seduta pubblica
La CIIP spa comunica lo spostamento dell’apertura delle buste amministrative relative alla gara in oggetto, prevista per il giorno 21/02/2023 alle ore 11.00, al giorno 22/02/2023 alle ore 11.00, a seguito di sopravvenute esigenze dell’ufficio.
-
Chiarimento n. 7
Domanda:E' possibile ricorrere all'avvalimento per tutte e 3 le categorie previste dal bando? Inoltre, i progettisti indicati dall'impresa quali documenti/dichiarazioni devono fornire? Tra questi, anche i PassoE?
-
Risposta:
L’avvalimento può essere utilizzato per tutte le Categorie ID OPERE di servizi di progettazione previste dal bando di gara. Inoltre, qualora i progettisti siano associati al concorrente sono tenuti a rendere le dichiarazioni in ordine al possesso dei requisiti di qualificazione di cui a pag. 9 del disciplinare di gara e le dichiarazioni integrative di cui a pag. 19, con la produzione del PassOE, da parte del raggruppamento concorrente. Qualora, invece, i professionisti siano solo indicati dal concorrente per le attività di progettazione, essi devono rendere le dichiarazioni di cui alle pagg. 9 e 19 del disciplinare di gara, senza produrre il PassoE (che sarà prodotto unicamente dal concorrente).
-
Chiarimento n. 8
Domanda:Relativamente al criterio C.1 dell'offerta tecnica di cui a pag. 28 del disciplinare di gara, si chiede se i max. 3 lavori ritenuti significativi dal concorrente debbano essere provati dall'O.E. società concorrente o dal progettista indicato. A tal proposito, si chiede anche di confermare che la somma dei max. 3 lavori, e non il singolo lavoro/referenza, debba raggiungere l'importo della procedura in oggetto. Grazie
-
Risposta:
I lavori ritenuti significativi della capacità tecnica (max 3), di cui al criterio di valutazione C.1) dell’offerta tecnica, devono essere provati dal concorrente che partecipa alla gara. Inoltre, non è richiesto che la sommatoria dei lavori sia almeno pari all’importo a base d’asta, ma è necessario che attraverso i 3 lavori il concorrente dimostri che le caratteristiche e l’importo dei singoli lavori siano tali da comprovare la sua idoneità tecnica in rapporto alla specificità ed al valore delle opere oggetto dell’appalto. In ogni caso, l’offerta deve essere corredata della documentazione idonea a comprova dell’avvenuta esecuzione, secondo le modalità indicate a pag. 20 del disciplinare.
-
Chiarimento n. 9
Domanda:Si chiede se, in caso di partecipazione di un consorzio stabile (qualificato per l'intero appalto) il medesimo possa designare, quale consorziata per l'esecuzione del contratto, un'impresa in possesso soltanto della cat.OG6 class.I° e della cat. OS21 class.III°bis.
-
Risposta:
I consorzi di imprese di cui all’art. 45, comma 1, lett. b) (consorzi di società cooperative e di imprese artigiane) e lett. c) (consorzi stabili), d.lgs. 50/16 e s.m.i., qualificati per la partecipazione alla gara uti singuli¸ possono eseguire in proprio i lavori o designare in sede di offerta per l’esecuzione una o più imprese consorziate, anche prive di idonea qualificazione SOA nelle categorie previste dall’appalto, le quali in ogni caso devono rendere le dichiarazioni di cui all’art. 80, d.lgs. 50/16 e s.m.i. sulle cause di esclusione.