- Apri un ticket con il dettaglio del problema e eventuali schermate.
- Se necessario, contatta il +39 070 41979 previa apertura di un ticket da comunicare all'operatore.
Utilizzare il form contatti raggiungibile a questo link.
NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di più- Dettagli procedura
- Pubblicazioni
- Documentazione di gara
- Chiarimenti
Procedura aperta per appalto di fornitura ed installazione di un impianto di cremazione di salme, completo di impianto di abbattimento degli NOx, da collegarsi al già esistente impianto di depurazione fumi e destinato a funzionare in parallelo rispetto all’attuale impianto di cremazione salme (già in funzione). Appalto da eseguirsi presso il Cimitero di San Benedetto del Tronto
Soggetto aggiudicatore: | CIIP spa - Cicli Integrati Impianti Primari |
Oggetto: | Procedura aperta per appalto di fornitura ed installazione di un impianto di cremazione di salme, completo di impianto di abbattimento degli NOx, da collegarsi al già esistente impianto di depurazione fumi e destinato a funzionare in parallelo rispetto all’attuale impianto di cremazione salme (già in funzione). Appalto da eseguirsi presso il Cimitero di San Benedetto del Tronto |
Tipologia di gara: | Procedura Aperta |
Criterio di valutazione: | Offerta economicamente più vantaggiosa |
Modalità di espletamento della gara: | Telematica |
Importo complessivo a base d'asta: | 390.000,00 € |
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: | 342.000,00 € |
Oneri: | 48.000,00 € |
CIG: | B47800BB02 |
CUP: | B89I23002580005 |
Stato: | Aggiudicata |
Centro di Costo (Direzione): | Servizio Appalti e Contratti |
Aggiudicatario : | OFFICINE MECCANICHE CIROLDI S.P.A. |
Data di aggiudicazione: | 24 marzo 2025 0:00:00 |
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: | 372.558,00 € |
Data pubblicazione: | 03 dicembre 2024 6:00:00 |
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: | 15 gennaio 2025 12:00:00 |
Data scadenza: | 21 gennaio 2025 12:00:00 |
Documentazione gara: | |
Documentazione amministrativa richiesta: |
|
Documentazione Offerta Tecnica: |
|
Documentazione Offerta Economica: |
|
Per richiedere informazioni: | Vedere sezione Quesiti |
Tutte le comunicazioni e gli scambi di informazioni sono eseguiti mediante l’utilizzo del domicilio digitale estratto da uno degli indici di cui agli articoli 6-bis, 6-ter, 6-quater, del decreto legislativo n. 82/05 o, per gli operatori economici transfrontalieri, attraverso un indirizzo di servizio elettronico di recapito certificato qualificato ai sensi del Regolamento eIDAS.: Se l’operatore economico non è presente nei predetti indici elegge domicilio digitale speciale presso la stessa Piattaforma nella sezione “Quesiti”; le comunicazioni di cui sopra sono effettuate utilizzando tale domicilio digitale.
In caso di raggruppamenti temporanei, GEIE, aggregazioni di rete o consorzi ordinari, anche se non ancora costituiti formalmente, gli operatori economici raggruppati, aggregati o consorziati eleggono domicilio digitale presso il mandatario/capofila al fine della ricezione delle comunicazioni relative alla presente procedura.
In caso di consorzi di cui all’art. 65 lett. b), c), d) del Codice, la comunicazione recapitata nei modi sopra indicati al consorzio si intende validamente resa a tutte le consorziate.
In caso di avvalimento, la comunicazione recapitata all’offerente nei modi sopra indicati si intende validamente resa a tutti gli operatori economici ausiliari.
Pubblicazioni
Nome | Data pubblicazione | Categoria |
---|---|---|
![]() |
24 marzo 2025 12:12:48 | Atti di aggiudicazione |
![]() |
17 febbraio 2025 11:53:14 | Verbali |
![]() |
26 febbraio 2025 15:36:51 | Verbali |
![]() |
04 marzo 2025 10:34:54 | Verbali |
Elenco chiarimenti
-
Chiarimento n. 1
Domanda:Buongiorno, vorremmo un chiarimento in merito all`avvalimento: è possibile fare l`avvalimento per i requisiti di capacità economica e finanziaria (punto 7.2 del disciplinare di gara - ovvero fatturato globale degli ultimi 3 esercizi) e/o per i requisiti di capacità tecnica e professionale (punto 7.3 del disciplinare di gara - ovvero SOA e forniture analoghe? Abbiamo inoltre richiesto la disponibilità per un sopralluogo, ma l`e-mail di riferimento nicola.deangelis@ingpec.ue non risulta idonea alla ricezione delle PEC. Possiamo richiedere qui vostra disponibilità? Grazie Cordiali saluti
-
Risposta:
Buon giorno, l’istituto dell’avvalimento è ammesso per il requisito che riguarda la capacità economica e finanziaria (ovvero il fatturato globale dell’ultimo esercizio), mentre per i lavori e la fornitura che richiedano rilevanti complessità tecniche, quali strutture, impianti ed opere speciali è chiaramente vietato, (nello specifico forniture analoghe). Relativamente al sopralluogo probabilmente c`è stato un errore di battitura in quanto l`indirizzo PEC termina con ``eu`` NON con ``ue``. Inoltre si ricorda che la richiesta di sopralluogo dovrà essere effettuata mediante l’apposita modulistica (allegato 9) debitamente compilata da inoltrarsi tramite pec, almeno 10 giorni prima della scadenza di presentazione, inviarsi all’indirizzo nicola.deangelis@ingpec.eu. Una volta svolto il sopralluogo una copia andrà caricata nel plico amministrativo ai fini della partecipazione alla gara.
-
Chiarimento n. 2
Domanda:Buongiorno, ricollegandomi sempre alla precedente domanda in merito all`avvalimento dei requisiti, chiedo un`ulteriore chiarimento: la nostra azienda è in possesso di lavori e forniture specifici, ma non è in possesso dell’attestazione SOA. Si può andare in avvalimento della certificazione? Grazie Cordiali saluti
-
Risposta:
Buongiorno, ai sensi dell`art. 104 del D.lgs 36/2023 l`operatore economico può avvalersi della Certificazione SOA posseduta da altra Impresa. Si ricorda altresì che per i lavori e le forniture che richiedano rilevanti complessità tecniche, quali strutture, impianti ed opere speciali è vietato, (nello specifico forniture analoghe). Saluti.
-
Chiarimento n. 3
Domanda:Nel Capitolato speciale d`appalto, capitolo 04 ``NATURA ED AMMONTARE DELL`APPALTO``, si menziona la Planimetria allegata alla documentazione di gara che noi non riusciamo a trovare . Si chiede gentile invio.
-
Risposta:
La planimetria si trova a pag. 10 del Piano di Sicurezza e Coordinamento allegato. Una planimetria di maggiori dimensioni sarà consegnata in sede di sopralluogo preliminare. Saluti
-
Chiarimento n. 4
Domanda:Nel Capitolato speciale d`appalto, capitolo 04 ``NATURA ED AMMONTARE DELL`APPALTO``, si menziona la Planimetria allegata alla documentazione di gara che noi non riusciamo a trovare . Si chiede gentile invio.
-
Risposta:
La planimetria si trova a pag. 10 del Piano di Sicurezza e Coordinamento allegato. Una planimetria di maggiori dimensioni sarà consegnata in sede di sopralluogo preliminare. Saluti
Il Piano di sicurezza è stato nuovamente pubblicato. A causa di un errore tecnico non risultava caricato.
-
Chiarimento n. 5
Domanda:SI COMUNICA CHE L`ALLEGATO N. 1 E` STATO MODIFICATO E PERTANTO SI PREGA DI UTILIZZARE L`ULTIMA VERSIONE.
PER CHI LO AVESSE GIA` SCARICATO E` PREGATO DI SCARICARE LA NUOVA VERSIONE.
-
Risposta:
-
Chiarimento n. 6
Domanda:Buongiorno, non riusciamo a scaricare correttamente il DGUE in quanto il formato caricato sul portale non risulta leggibile. Potreste caricarlo in un formato diverso da XML? Grazie
-
Risposta:
Buongiorno, nella sezione documenti abbiamo inserito il DGUE in formato PDF. Cordiali saluti.
-
Chiarimento n. 7
Domanda:Riscontriamo difficoltà nella compilazione del DGUE in formato xml e anche in quello formato pdf recentemente da Voi inserito. In particolare nella compilazione del DGUE in formato xml, notiamo che non permette la generazione del file se non si inseriscono le risposte a tutti e 60 i criteri di gara. Il problema è che ci sono criteri che (da Disciplinare) non vanno compilati in quanto riguardano Lavori o Servizi o le attrezzature tecniche o gli ``indici`` . Nel DGUE in formato pdf, invece, non permette l`inserimento di tutti i soggetti di cui all`art.94, comma3, come richiesto nell` Istanza di gara ALL 1. Chiediamo istruzioni in merito. Grazie
-
Risposta:
Buongiorno, il DGUE viene generato selezionando una serie di criteri che nel caso dell`art. 94 vengono selezionati tutti in quanto essenziali. Comunque nell`istanza allegato 1 trovate una tabella nella quale inerire tutti i soggetti e pertanto potete riportarli nella stessa. Nel DGUE potreste creare un appendice con l`elenco dei soggetti. In merito ai criteri che non sono previsti potete nel PDF semplicemente barrarli.
-
Chiarimento n. 8
Domanda:Buongiorno, con riferimento alla parte funzionale del nuovo forno che dovrà mettersi in comunicazione con il sistema di filtrazione unico, lo scambio di segnali dovrà essere effettuato via cavo come è avvenuto fino ad oggi con il forno precedente, oppure verrà effettuato via rete? In tal caso dovrebbe quindi essere messo in piedi un protocollo di comunicazione tra il nuovo forno ed il forno esistente, corretto? Grazie Cordiali saluti
-
Risposta:
La modalità con la quale avverrà lo scambio dei segnali tra l’unico PLC dedicato alla gestione dell’impianto esistente (composto da impianto di cremazione e impianto di depurazione) e il PLC dedicato alla nuova fornitura è una scelta tecnica propria dell’impresa offerente. Il Capitolato Speciale non prescrive il sistema di comunicazione, pertanto sono accettabili sia scambi di segnali via cavo che mediante protocolli di comunicazione che, comunque, dovranno essere definiti e implementati ad esclusiva cura e sotto la piena responsabilità dell’impresa offerente. In fase di collaudo della fornitura, la Stazione appaltante si limiterà a verificare l’esistenza di una tabella codificata con lo scambio di segnali implementato tra PLC esistente e nuovo PLC, senza entrare nel merito della modalità utilizzata.
-
Chiarimento n. 9
Domanda:Buongiorno, come da capitolo 02 del capitolato speciale d`appalto, il forno esistente da rimuovere è da trasportare come macchinario usato fino ad un luogo preposto. Il macchinario deve quindi essere trasportato intero? O è possibile smontarlo in macro componenti?
-
Risposta:
E’ possibile smontarlo e trasportarlo smontato in macro componenti